Trust PTHM Onlus
LA NOSTRA STORIA
Il P.T.H.M. (Prioratus Templi Hierosolimitani Mik’Aelis) nasce su impulso del dott. Raffaele Sepe ed altri cavalieri. Nel 2008, presso l’Abbazia di San Giovanni all’Argentella vicino Palombara Sabina, si è tenuto il primo Capitolo che di fatto ha avviato le attività sociali.
Nel 2011 diventa una Onlus nel settore 03- beneficenza.
Il primo Priore è stato il prof. Francesco Corona, seguito dal Generale Maurizio Navarra, dal dott. Raffaele Sepe e dal dott. Giorgio Di Antonio. Dal 2025 il Priore è di nuovo il Dott. Raffaele Sepe.
Chi Siamo
La nostra Istituzione-Organizzazione TRUST PTHM ONLUS, vuole essere un momento di fraternità tra coloro che si propongono di realizzare, come obiettivo primario, la comunione d’intenti tra i Confratelli promuovendo l’impegno nella carità e nella cultura ad esclusivo servizio dell’umanità e per costruire condizioni di vita più giuste.
Il Trust PTHM Onlus intende contribuire alla formazione di una migliore società civile, improntata alla libertà di pensiero e di opinione ed alla pace fra gli uomini, nella quale ognuno possa liberamente realizzare le proprie aspirazioni. Opera con trasparenza d’intenti e rifiuta comportamenti in contraddizione con i precetti della morale comune, della natura e delle leggi dello Stato.
Interpreta l’antica cavalleria con finalità attuali, privilegiando i valori civili, religiosi e morali, l’intelligenza, la solidarietà e tutte le altre attività nel rispetto di tutti gli esseri viventi. Con le quote associative e con il 5×1000 si auto sovvenziona e destina tutte le entrate in opere di beneficenza e di carità. Il Priorato è una Istituzione- Organizzazione privata di fedeli Cristiani laici ed è trasparente in ogni sua componente, aperto a tutti coloro che si riconoscono nelle sue finalità senza distinzione di sesso, di cultura e di convinzioni politiche.
Finalità
Il Trust PTHM Onlus ha come finalità:
- Accogliere e promulgare le verità di fede e di morale autenticamente interpretate dal Magistero della Chiesa, intensificare la presenza cristiana nella società ad esclusivo servizio dell’uomo e costruire condizioni di vita più giuste;
- Interviene a favore dei fratelli più bisognosi senza distinzione di religione, razza o colore della pelle e appartenenza politica;
- Promuovere l’impegno nella cultura;
- Sostenere le opere di solidarietà condotte dai parroci nelle proprie parrocchie.
L’Istituzione si rifà alla regola di San Bernardo di Chiaravalle. In questa direzione, ogni sostenitore del PTHM, come un antico Cavaliere, cerca di farsi compagno di viaggio di ogni fratello e sorella che incontra nel proprio cammino, sempre pronto a difendere il Tempio di Dio che è l’ Uomo Vivente.
Pur ammirando ed ispirandosi all’opera degli antichi cavalieri templari e condividendo il loro motto estratto dal salmo 115,1 “Non nobis Domine, non nobis, sed Nomine Tuo da Gloriam” (non a noi Signore, non a noi, ma al Tuo nome sia Gloria), il Trust PTHM Onlus non rivendica alcuna eredità di tale compagine. L’Istituzione organizza ed incoraggia eventi, attività culturali e ricreative, studi storici, araldici, genealogici, filosofici e religiosi, pellegrinaggi, viaggi ed escursioni ed ogni altra attività che sia indirizzata, in modo diretto o indiretto, a valorizzare temi e contenuti ispirati a valori cristiani.
Conclusioni
L’istituzione Prioratus Templi Hierosolimitani Mik’Aelis vuole essere uno strumento della Chiesa locale ed universale teso ad agevolare nelle persone, un corretto percorso di fede cristiana. La scelta dei membri del P.T.H.M. è quella di servire il Signore attraverso l’assistenza ai poveri e ai più bisognosi senza distinzione alcuna e cercando di fornire, insieme all’aiuto materiale, anche quello spirituale.
